
Il Legionario
Regia di Hleb Papou. Un film 2021 con Germano Gentile, Maurizio Bousso, Marco Falaguasta, Félicité Mbezelé, Antonio Veneziano. Genere Drammatico, – Italia, Francia, 2021, durata 81 minuti. Uscita cinema giovedì 24 febbraio 2022 distribuito da Fandango.
Trama: Daniel, italiano di seconda generazione, fa l’agente di polizia nei reparti della Mobile, parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi di immobili occupati a Roma. La squadra è per lui una famiglia, nonostante la cameratesca integrazione al suo interno porti sempre un asterisco di fondo per l’unico poliziotto di colore del reparto. Daniel ha però anche una famiglia vera che cerca di tenere nascosta ai colleghi, una madre e un fratello che vivono in un palazzo occupato da sempre sotto minaccia di sgombero. Patrick, fratello pieno di rancore a causa del lavoro di Daniel, è tra i più attivi nel comitato degli occupanti, e le due vite non potranno essere tenute separate ancora a lungo.




I Bastardi di Pizzofalcone 3
Serie tv Rai
È il giorno del matrimonio che dovrà sancire la pace tra due famiglie criminali. Davanti alla chiesa si scattano le prime foto con la famiglia dello sposo. Intanto, il cadavere della sposa emerge dalle acque del mare. Comincia un’altra indagine per i bastardi di Pizzofalcone. Nozze, quarto episodio della terza stagione




Un eretico in corsia
Regia: Bruno Di Marcello, anno di produzione 2020 Genere:biografico/drammatico
Produzione: Gothic Produzioni, Associazione Culturale Libera-Mente
Interpreti: Ciro Scalera, Mario Serio, Antonino Bruschetta, Fabio Ferrari, Antonio Veneziano, Elisabetta de Vito, Ivano Conte, Antonia Cesarano.
Trama: La storia di Fratel Alberto Maggi, un prete considerato scomodo per le sue idee rivoluzionarie (come dare la comunione ai divorziati e agli omosessuali). Costretto a letto dopo aver subito tre interventi all’ospedale di Ancona, Maggi coglie l’opportunità di riflettere sulla sua vita e sulle difficoltà che lo hanno portato a diventare sacerdote.



The Mirror
Regia di Patrizia Mottola. Un film con Patrizia Mottola, Antonio Veneziano, Edoardo Guarin. Genere Drammatico – Italia, 2020
Trama: Manuela, dopo la morte della madre credente, rimane sola con un sogno e una promessa fatta alla madre sul letto di morte. Per onorare la mamma, Manuela si impegna ogni giorno a lavorare sodo, a lottare contro un padre dittatoriale che si oppone alle sue scelte di vita. Manuela diventa un’attrice famosa, ma si perde tra la vita reale e il mondo degli attori e per questo rischia di perdere anche la sua famiglia.

Beyond the painting
Cortometraggio scritto e diretto da Giulia Savi. Italia 2018
Un pittore cerca di creare la sua opera perfetta. Nasce così il ritratto di una donna bellissima. L’uomo si infatua della sua stessa opera e si dispera perchè non piò raggiungerla. Non sa che il quadro è vivo e che la donna lo osserva, lo desidera e soffre nel vederlo con un’altra. Un dì il pittore si accorge che il dipinto si è mosso ma teme sia solo follia.






Un caso di coscienza
Regia di Luigi Perelli. Serie televisiva su Rai uno con Loredana Cannata, Sebastiano Somma, Barbara Livi, Elisabetta Gardini, David Coco. Italia 2013
Rocco Tasca è un avvocato di successo che lavora per il prestigioso studio legale Sforza. Fidanzato da due anni con la sua collega Alice e amico di Virgilio, un ex carabiniere ora investigatore privato, conduce una vita felice vincendo una causa dopo l’altra e divenendo il braccio destro del suo capo Sforza. Un caso di coscienza è destinato però a stravolgere totalmente la sua esistenza. Episodio sei “Gioco Sporco”. Nell’ultima puntata dal titolo “Gioco sporco“, dopo anni di lotta contro la camorra l’indagine condotta dalla pm Giulia Longo volge al termine. Aiutata da Rocco e da tutto lo studio Tasca si lancerà in una corsa contro il tempo per fermare i piani criminali di un potente boss della camorra che mette a repentaglio la salute di tutta Trieste. Il maggiore Zuccari si spende molto per la causa di Giulia, e coordina la sua squadra, ottenendo subito grandi risultati. Le intercettazioni telefoniche portano a scoprire che i due fratelli Fabris e Corsi sono in combutta con un famoso latitante, De Matteo (Massimiliano Gallo) e che quest’ultimo li raggiungerà a Trieste per un appuntamento ‘di lavoro’.


Dov'è l'amore
Regia di Umberto Del Prete. Un film con Umberto Del Prete, Martina Duchess, Antonio Veneziano Ernesto Cunto, Eva De Rosa, Carla Visineanu. Genere Commedia – Italia, 2010,
La storia racconta di quanto sia difficile per Enzo Corsari (Umberto Del Prete) trovare l’anima gemella. Ci prova in tutti i modi: dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata cerca di ricominciare da capo incontrando Serena (Emanuela Giordano), una ragazza conosciuta su internet che dall’apparenza semplice e ingenua si dimostra tutt’altro che desiderosa di un amore stabile. Poi è la volta di una ragazza straniera di nome Helen (Carla Visineanu), ma qui a complicare l’incontro galante ci pensano i genitori Antonio (Ernesto Cunto) e Lucia (Eva De Rosa). Il fato non si dimostra favorevole nemmeno con Giada (Ilaria Del Greco), una ragazza ricca conosciuta per caso mentre fa l’apprendista sotto la guida dell’elettricista Carmine (Adriano Calvo). Infine ad una festa conosce Arianna (Martina Duchess): nonostante le diversità di carattere sembra che la loro unione funzioni… Il nostro protagonista avrà trovato il vero amore?
Amore bugie e calcetto
Regia di Luca Lucini. Un Film con Claudio Bisio, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Andrea De Rosa, Chiara Mastalli. Cast completo Genere Commedia, – Italia, 2007.
Quando è l’ora del calcetto tutto si ferma e tutto può essere interrotto per correre in campo: un’importante riunione di lavoro, le pagine pianificate da studiare, la scrivania della redazione, le macchine della fabbrica, la moglie nevrotica e la prole piagnucolosa. Vittorio, cinquantenne resistente all’attacco, Lele, mediano di cuore che vive correndo, Adam, figlio ribelle di Vittorio che vive parando, Piero che pianifica il gioco e l’amore, Filippo che colpisce duro l’uomo e manca la palla, il Venezia che gareggia in riserva, e il Mina, giocatore in pensione, col vizio della punizione e del tabacco, sono sette amici in campo e nella vita, dove provano ad applicare gli schemi di gioco e a sostenere i medesimi ruoli. Ma spesso un imprevisto o un fallo possono cambiare la partita, costringendo gli uomini e i dilettanti del pallone a (ri)giocarla con umiltà e rispetto.
